Article top AD

Dal 19 al 23 giugno 2024 a Catania si svolgerà la 5^ edizione dei Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa (World Company Sport Games) organizzata da CSAIn

CSAIn protagonista anche in campo internazionali. La scelta di Catania ha una sua visione strategica. Dal punto di vista dei servizi, innanzitutto, la presenza dell’aeroporto internazionale e della struttura alberghiera molto articolata consente sul piano logistico un vantaggio non indifferente per un mondiale che radunerà per l’appuntamento iridato migliaia di partecipanti e decine di nazioni.

La storia sportiva di Catania, poi, rende merito al quadro agonistico che s’intende proporre al mondo. Una settantina di scudetti vinti sul campo nelle varie discipline sportive la rendono tra le più vittoriose in tutta Italia negli sport di squadra ma anche in campo individuale con tanti sportivi che hanno fatto la storia.

Csain ha recente attivato un protocollo d’intesa con il Ministero del Turismo, Direzione Generale della valorizzazione e promozione turistica, per collaborare nell’ambito del Tourism Digital Hub (TDH) che il Ministero sta sviluppando nell’ambito del PNRR, prevedendo il coinvolgimento attivo degli stakeholder dell’ecosistema del turismo nelle differenti attività, al fine di garantire le necessarie sinergie per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi fissati. La collaborazione, da parte di CSAIn, consiste nell’inserimento sull’apposito portale Italia.it, le proprie manifestazioni nazionali e internazionali, a partire da Catania 2024, volte a valorizzare l’offerta turistica del nostro Paese.

In occasione dell’evento mondiale Catania 2024, la comunicazione, oltre che sul portale del Ministero e sul sito wcsgcatania2024.it creato appositamente per l’occasione, avverrà come di consueto attraverso una serie di canali al tempo stesso tradizionali ed innovativi. Un nuovissimo sito web dotato degli accorgimenti tecnici più attuali ed in grado di fornire informazioni a 360° su tutto il mondo CSAIn; social network come Facebook. instagram e Twitter, piattaforme web come YouTube. Al giorno d’oggi, saper comunicare le proprie idee e il proprio modo di essere, è fondamentale e lo è ancor di più per un Ente come lo CSAIn, che si prefigge di unire ed aggregare nel nome dello sport e della cultura, anche in ambito internazionale.

Oltre al web, CSAIn ha sempre mantenuto attivo il proprio magazine cartaceo TempoSport, magazine ufficiale dell’Ente, nato da una delle tante idee che più di vent’anni fa ebbe Romolo Giani, un uomo importante nella storia dello sport italiano, oltre che dello CSAIn. TempoSport desidera essere un contributo, senza aggettivi di quantità, al miglioramento di quella realtà culturale e sociale che è lo sport.
Recentemente l’Ente si è dotato anche di una webTV con due prodotti molto apprezzati dai nostri affiliati: il TG CSAIn per migliorare ed ampliare la capacità informativa e CSAIn Plus, trasmissione quindicinale d’informazione e approfondimento, il tutto su webtv.csain.it

“Fare con qualità e con entusiasmo”, questa è la tradizione CSAIn nello sport, nella cultura, nel tempo libero e nel turismo sociale. I Giochi Mondiali dello Sport d’Impresa di Catania 2024 saranno un’occasione fantastica per far conoscere la nostra splendida terra siciliana ai circa 4.000 atleti e 2.000 accompagnatori che giungeranno a Catania provenienti da tre continenti e da circa trenta Stati. Oltre che farli competere in ambito sportivo, nelle attualmente previste 28 discipline sportive, con un programma studiato nei minimi dettagli, gli faremo approfondire la conoscenza del nostro territorio, della nostra storia, arte, cultura e bellezze naturali.

Mondiali d’Impresa, significa che saranno presenti i dirigenti, i tecnici, impiegati e operai delle più grandi Aziende Europee e del Mondo, che insieme, in perfetto stile “Olimpico” si cimenteranno nelle varie discipline con lo scopo primario di divertirsi ma anche di raggiungere traguardi sportivi e di salire sul podio.

Questi Giochi rappresenteranno una grande occasione di conoscenza e scambio culturale fra popoli.

Un grande evento di turismo sportivo e del tempo libero. Un vulcano d’emozioni!

Article bottom ad