Article top AD

Dal vivaio Azzurro continuano ad arrivare virtuali – ma assolutamente reali – soddisfazioni!

Su proposta di Dario Attanasio, Commissario Tecnico delle Nazionali Giovanili, la FIGB ha accettato un invito, proveniente dalla piattaforma RealBridge, a partecipare gratuitamente a un torneo giovanile under 26.

Un’amichevole Italia-Argentina, che vedeva schierate quattro rappresentative Azzurre e due bianco-azzurre.

A difendere i nostri colori:

Italia under 26
Alvaro Gaiotti
Gabriele Giubilo
Gianmarco Giubilo
Sebastiano Scatà
Andrea Manganella

Italia under 20
Alessandro Carletti
Luca Draghi
Oslo Gardenghi
Alberica Montesanti
Federico Porta

Italia under 21 Girls
Cristina Brusotti
Annachiara Pelaggi
Maddalena Pelaggi
Claudia Scopelliti

Italia Sud under 21
Enrico Adinolfi
Mauro Adinolfi
Giulia Bongiorno
Roberta Di Mauro
Vincenzo Fresa
Pietro Gargiulli
Stefania Giuffrida
Alessia Rotolico

Per l’Argentina:

Argentina under 21
Francisco Guerra
Baltazar Etchepareborda
Nacho Miquelez
Tomas Popowsky
Tomas Campdepadros

Argentina Linces
Camila Nuñez
Ramiro Nuñez
Cande Reynoso
Clara Feintuch
Dana Bianchedi

I ragazzi hanno giocato sotto lo sguardo attento di Dario Attanasio, Valerio Giubilo, Alejandro Bianchedi (responsabile delle Nazionali argentine) e niente meno che Agustin Madala, che avrà forse avuto il cuore diviso a metà! Il campione, vincitore della Bermuda Bowl con la maglia Azzurra, è infatti nato e cresciuto in Argentina, anche se ha trovato il coronamento della sua carriera bridgistica in Italia, nelle fila della squadra Lavazza e della nostra nazionale.

Tornando all’evento giovanile su RealBridge, i nostri ragazzi hanno conquistato tutti i gradini del podio: primo posto per Italia under 20, secondo per Italia under 26 e terzo per Italia under 21 Girls. Italia Sud si è classificata quinta.

All’ultimo turno, nonostante le bandiere tricolori si fossero già, sostanzialmente, imposte sul podio, l’adrenalina non era assolutamente destinata a declinare. Rimaneva infatti da definire quale delle rappresentative Azzurre si sarebbe aggiudicata l’ambitissima vetta: i “veterani” di Italia under 26 o i fratelli minori di Italia under 21? Ebbene, come anticipato sono stati i più giovani a guadagnare il primo posto, con un sorpasso all’ultimissimo board in cui gli under 26, impegnati contro l’Argentina, non sono riusciti a battere 3SA. E così questa volta i campioncini del mondo si sono dovuti “accontentare” del secondo posto. Ricordiamo, infatti, che in questa squadra under 26 ci sono ben quattro quinti della Nazionale italiana under 21 che ha trionfato ai mondiali giovanili del 2016, scrivendo la storia del nostro sport: per la prima volta l’Italia sollevava il José Damiani Trophy; che emozione ricordare quell’estate a Salsomaggiore… quegli abbracci di gioia che oggi non sarebbero possibili.

Be’, non arrivare sempre primi ha degli enormi vantaggi sul piano psicologico-sportivo come ben sanno i nostri coach.

Questa ulteriore occasione di allenamento online è stata un’esperienza molto positiva per i ragazzi. La piattaforma RealBridge, scelta anche dalla nostra Federazione per l’organizzazione, da parte di Associazioni e Società Sportive, di tornei ufficiali, consente di “vedersi” e “sentirsi” durante il gioco. Grazie all’impiego delle telecamere ormai integrate in qualsiasi dispositivo fisso o mobile, si ricrea un’esperienza bridgistica il più possibile simile a quella reale… per l’appunto un “RealBridge”.

Article bottom ad