Annuario

Uno strumento al servizio dei colleghi e del mondo sportivo. Costruito con la passione di chi lo ha fondato nel 1994.

Quartu S’Elena. Anno 1994. Sotto la perfetta e appassionata regia di Carmelo Alfonso, presidente del Gruppo sardo dell’Ussi, si tiene l’Assemblea che ri-elegge Filippo Grassia presidente nazionale, sulla scia di Giorgio Tosatti e ancor prima Enrico Crespi e così via a scendere fino al “fondatore” Bruno Roghi.
Ho la fortuna di vivere quell’evento di persona, io giovane pubblicista, al fianco di mio padre, Gian Luigi Corti, consigliere nazionale e storico presidente del Gruppo ligure Ussi, intitolato a “Renato Tosatti”.
E’ in quella “ispirata” Assemblea che Gian Luigi e Filippo Grassia comunicano la nascita del progetto editoriale dell’Annuario Ussi. Mio padre, come sempre, si lancia… “Lo facciamo noi! Le risorse le troveremo…”.
Un anno esatto di lavoro e nell’ottobre 1995 vede la luce la prima edizione dell’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana. Una preziosa carta d’identità della categoria con alcune interessanti informazioni sul mondo sportivo e sui media.
Un assaggio di quello che l’Annuario è oggi, alla 22° edizione.
Edizione 1995/1996. Carta bianca patinata lucida. Progetto grafico essenziale. Il massimo dell’istituzionalità.
“Intendiamo concretizzare un’operazione d’immagine che dia maggior lustro all’associazione e serva di memoria ai colleghi nel loro lavoro quotidiano”, scriveva Filippo Grassia nel suo intervento di apertura.
Sfoglio quella prima edizione con emozione e anche commozione. Non era stato facile creare quel prodotto, ma già al primo colpo era davvero efficace. E le risorse le avevamo trovate. A Genova, la nostra città, da cui l’Annuario spiccava il volo, con aziende storiche come Ansaldo, Costa, Erg, Carige, Acquario e Fiera di Genova. Ma anche multinazionali come Coca Cola e Philip Morris e poi il Totocalcio e marchi storici come Fiat, Aprilia, Esso, Ip e Telecom Italia.
Iniziò così un lungo viaggio che prosegue ancora oggi con l’aiuto di Marco Callai e Cristina Cambi, tanta passione, e il coinvolgimento di tutti i consiglieri nazionali dell’Ussi e i presidenti regionali.
Da subito l’obiettivo è stato quello di rendere l’Annuario uno strumento sempre più completo, al servizio dei colleghi ma anche nei confronti del Coni e dell’intero mondo sportivo. In pochi anni avremmo raccolto l’eredità della mitica Agenda del Coni. Una bella soddisfazione per tutti e per Gian Luigi Corti in particolare che in questo progetto aveva speso ogni energia.
Al fianco dell’Annuario per diversi anni ci fu anche la Rivista dell’Ussi, bellissimo prodotto patinato che ogni bimestre arrivava a colleghi, dirigenti sportivi e opion leader con interessanti inchieste, reportage, notizie di servizio.
Con l’arrivo del terzo millennio ecco l’approdo sul web. L’Annuario Ussi, punto di riferimento per tutto il mondo dei Media e per quello dello Sport, approda online, all’indirizzo www.annuariomediasport.it.
Nel frattempo Gian Luigi Corti ha portato la sua passione e competenza al servizio dell’Ussi anche in qualità di vicepresidente ed è rimasto nel Consiglio nazionale fino all’ultimo, fino al 5 settembre 2019, mentre io ho seguito le sue tracce e da 12 anni sono al vertice del Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi.
Piccole note autobiografiche che mi permettono, spero, di trasmettere la passione con cui abbiamo creato il “sistema” dell’Annuario Ussi.
Passione che sarà la stella polare su cui proseguirò insieme a tutti coloro che vorranno lavorare per l’Ussi e per lo Sport italiano.
Questo Annuario Ussi è speciale. Lo dovevamo a Gian Luigi. Siamo nell’anno post olimpico. Lo Sport italiano attraversa momenti di trasformazione. Noi abbiamo sempre di più ampliato spazio e informazioni legate al mondo di Enti, Federazioni, Leghe e Società. E poi tutti i Media nazionali e locali, su ogni piattaforma.
Questa guida “cartacea” rimane, anche nel 2022, uno strumento vivo e fondamentale sorprendendo me per primo che a Gian Luigi, qualche anno fa, proposi di trasformare tutto in una APP.
“Perseguiamo tutte le nuove strade – mi disse – ma non abbandoniamo quella maestra. L’Annuario Ussi sarà una guida inseparabile per colleghi e dirigenti per molti anni ancora!”.
Aveva ragione GLC! Per questo proseguiremo nella “sua” opera con la stessa passione e tanto orgoglio.

Michele Corti
Direttore Annuario Ussi