Article top AD

Il Consiglio dei Ministri, nella mattinata odierna, ha approvato un decreto legge sull’autonomia del CONI. Il provvedimento è stato l’ultimo atto del governo prima delle dimissioni e giunge alla vigilia della riunione del Comitato Olimpico Internazionale, che ha all’ordine del giorno l’eventuale esclusione dell’Italia dai Giochi Olimpici.

Nelle ultime ore da più parti erano arrivati gli appelli per scongiurare questa possibilità, compreso l’intervento del Presidente del CONI Giovanni Malagò alla commissione cultura della Camera. Così, con un intervento diretto del Presidente Conte nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri del Conte-bis, arriva il decreto che soccorre lo sport italiano.

Con questo provvedimento l’Italia dovrebbe aver scongiurato le sanzioni del CIO che, mercoledì alle 17:30, effettuerà la riunione dove verrà presa una decisione. La sospensione ‘sub judice’ del Comitato Olimpico Italiano avrebbe costretto gli atleti italiani che hanno già ottenuto la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo a gareggiare da indipendenti, cioè senza i colori dell’Italia, senza il tricolore e senza l’inno di Mameli, in caso di vittorie. Una vera onta per lo sport azzurro.

Il Presidente del CONI, appresa la notizia, ha interrotto il Cda di Milano-Cortina informando il Presidente del CIO Thomas Bach che “la legge è ok, l’autonomia è salva”.

“Sono molto felice”, la risposta del numero dello sport internazionale.
Malagò, insieme al Segretario Generale CONI Carlo Mornati, proprio in merito all’approvazione del decreto terrà oggi, alle ore 18:00, una conferenza stampa presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico.

Article bottom ad