Autocerta, l’unica piattaforma che certifica le inserzioni di auto pubblicate nei vari portali di annunci specializzati, partecipa ad Auto Europa 2022, evento organizzato dall’UIGAche elegge ogni anno le vetture più meritevoli secondo una giuria popolare di giornalisti specializzati. L’obiettivo è quello di promuovere presso l’opinione pubblica e gli operatori del settore la trasparenza nel commercio delle vetture usate attraverso la tecnologia Autocerta certificata in Blockchain che permette di attestare l’autenticità delle inserzioni di veicoli in vendita – e di tutta la documentazione relativa – nei principali portali web dedicati.
AUTOCERTA ITALIA
4000 vetture già certificate
Sono circa 4000 le vetture usate già certificate da Autocerta nel corso dei primi sei mesi di attività della startup innovativa creata da Cesare Crepaldi e Saverio Cancellara dopo oltre 3 anni di sviluppo. La soluzione software messa a punto da Autocerta punta a valorizzare l’usato di qualità e la trasparenza verso i clienti che vengono spesso fuorviati da offerte mendaci e, talvolta, fraudolente. Autocerta è stato già scelto da importanti concessionari italiani come Autocrocetta, Biauto, Autoingros del Gruppo Intergea, Autogroup e Gea2000, per promuovere il proprio parco auto di seconda mano, oltre a decine di Dealer di ogni dimensione distribuiti su tutto il territorio nazionale.
PERCHÉ AUTOCERTA
Gli annunci-truffa
La nascita dell’innovativa start-up torinese è stata incentivata dalla presenza sul web di un grande numero di annunci non corrispondenti alla realtà. Tali inserzioni, che nella maggior parte dei casi sono oneste e corrispondenti al vero, molte volte invece si rivelano vere e proprie truffe, mettendo in crisi sia i venditori onesti che i compratori che “cadono nella trappola”. I concessionari che lavorano con la massima trasparenza, rispettando le regole deontologiche e di concorrenza, vengono danneggiati da un “mercato apparente”, falsato da annunci fasulli. In questo modo perdono visibilità sui portali (che normalmente forniscono un rating in base a prezzo e optional) e di conseguenza perdono possibili clienti abbagliati da opportunità inesistenti.
Inoltre, per i concessionari seri, al danno si aggiunge la beffa: il consumatore viene sedotto dai falsi annunci, finendo con l’etichettare quelli veri come più cari rispetto alla media. Gli acquirenti, a loro volta, sprecano tempo e soldi nella ricerca dell’auto desiderata senza, fino a oggi, avere uno strumento concreto per valutare l’autenticità dell’annuncio, se corrisponda a realtà o se sia soltanto uno “specchietto per le allodole”.
COME FUNZIONA?
Intelligenza artificiale al servizio della sicurezza
Grazie al sito www.autocerta.it, Autocerta certifica gli annunci di auto usate proposti dai concessionari pubblicati sui vari portali di settore. Basta scorrere tra le auto in vendita e cercare gli annunci con il marchio Autocerta® per essere tranquilli di poter effettuare un acquisto in totale sicurezza. In Italia si contano circa 10mila concessionarie ed autosaloni, nella maggior parte dei casi ben radicati sul territorio, ma poco conosciuti nel grande mercato globale di internet. Autocerta.it® garantisce sicurezza, trasparenza e autenticità di tutti gli annunci online, fornendo finalmente ai venditori onesti e ai compratori di auto usate, uno strumento terzo e super partes attraverso il quale agire in tutta sicurezza.
Il processo è innovativo e si basa su avanzate soluzioni di intelligenza artificiale: il sistema completamente automatizzato parte dal riconoscimento della targa, passa allo scaricamento da database istituzionali e dedicati dei dati del veicolo e arriva al confronto dell’effettiva proprietà del mezzo intrecciando i dati di questo con il numero di telaio, ecc. Questa procedura elimina la possibilità di “errori” nel caricamento delle dotazioni di serie e certifica in maniera automatizzata gli annunci generando un codice univoco per ogni annuncio che il compratore potrà utilizzare per visualizzare la scheda veicolo e scaricare il Dossier Auto.
DOSSIER AUTO
Tutti i dati del veicolo
Proprio il Dossier Auto è la seconda grande rivoluzione messa in campo da Autocerta.it®. Alla generazione di un codice di certificazione corrisponde la creazione di un file di una decina di pagine in formato pdf certificato tramite Blockchain che, oltre a includere tutti i dati del veicolo, contiene la “storia” del concessionario, le foto della sua Azienda, i servizi attivi per ogni sede (ad esempio officina meccanica, carrozzeria, ricambi) e anche gli eventuali riferimenti diretti delle figure responsabili di ogni singolo servizio (ad esempio Capo Officina o il Responsabile Vendite). Un documento fondamentale che permette ai clienti di avere in mano un quadro generale quanto più dettagliato possibile non solo delle auto, ma anche di chi le vende.
Al Dossier Auto il Cliente può accedere scaricandolo direttamente dall’annuncio pubblicato sul Autocerta.it oppure inquadrando il QRcode impresso nel cartello di descrizione sintetica posto sul veicolo, scaricando e salvando così l’intero dossier.
Questo consente al Dealer di erogare informazioni dettagliate sul veicolo lasciando al Cliente libertà di movimento e di valutazione.
APP AUTOCERTA
Gli annunci in mobilità
Un altro prezioso servizio che Autocerta ha implementato per i Dealer registrati è la App Autocerta®️ per iOS e Android, il Dealer può “caricare” in mobilità e con grande semplicità tutte le foto dei veicoli scattate con lo smartphone direttamente dal piazzale o dal salone, le foto saranno caricate automaticamente ed in tempo reale automaticamente nelle relative inserzioni sulla piattaforma Autocerta.
In questo modo i tempi di caricamento degli annunci si riducono del 30%.
B2B AUTOCERTA
Il Marketplace riservato ai Dealer
La nuova piattaforma Marketplace B2B di Autocerta giunge in un momento particolarmente delicato del mercato dell’auto. Da un lato le vendite di auto nuove sono in forte contrazione a causa dalla carenza di componenti elettroniche, dall’altro il mercato delle auto usate registra da mesi l’aggressività di grandi gruppi d’acquisto che drenano il mercato di prodotto producendo effetti negativi soprattutto per i Dealer medio-piccoli che si ritrovano senza auto da rivendere. La crisi dei chip e gli strascichi del Covid, inoltre, stanno condizionando in maniera rilevante il mercato dell’auto, evidenziando nuovi trend che si stanno affermando nel nostro Paese e in tutta Europa. Si riscontra infatti un maggior interesse per le auto usate che per la prima volta sono interessate dagli incentivi statali. Allo stesso tempo, però, anche i piazzali dell’usato sono in sofferenza, sia per mancanza di vetture provenienti dal noleggio sia per la particolare aggressività di Società specializzate nell’acquisto massivo di auto direttamente dai privati.
Autocerta lancia il Marketplace B2B riservato ai Dealer auto che certificano le loro inserzioni nella piattaforma Autocerta.it.
Il Marketplace B2B di Autocerta Italia è il nuovo servizio dedicato ai Dealer auto per la gestione del proprio parco auto usate. I Dealer registrati nella piattaforma (gratis fino al 31/12/2021) trovano nella sezione dedicata al Marketplace B2B un “magazzino” di migliaia di auto, tutte certificate e messe in vendita da altri concessionari, alle quali aggiungere le proprie inserzioni per offrire ai propri clienti una vasta scelta di auto usate certificate.
Marketplace B2B di autocerta.it rappresenta una soluzione vincente sia per i piccoli e medio-piccoli concessionari, sia per quelli più grandi.
Per i Dealer che gestiscono lo stock con un gestionale, Autocerta mette a disposizione gratuitamente il proprio team di sviluppo per l’integrazione automatica con la piattaforma di certificazione Autocerta e da questa al multipubblicatore utilizzato dal Dealer per la pubblicazione delle inserzioni certificate nei vari portali di cui è cliente.
AUTOCERTA & KARRYCAR
Un servizio innovativo per consegnare le auto in tutta Italia.
Proprio di questi giorni la notizia di un nuovo servizio per i Dealer registrati Autocerta: è l’accordo con KarryCar, il primo portale in Italia dedicato al trasporto auto e veicoli per privati e aziende. Tutte le inserzioni su Autocerta.it sono geolocalizzate, è quindi sufficiente inserire il codice postale del luogo di consegna per visualizzare immediatamente il preventivo di spesa.
Con Karrycar spedire l’auto venduta sul web a domicilio del Cliente è conveniente, veloce e sicuro: bastano pochi click per ottenere un preventivo immediato e per far arrivare il veicolo direttamente a casa del Cliente.
IL PARERE DEI DEALER
Autoingros
Autocerta: soluzione di qualità
La certificazione Autocerta rappresenta una soluzione credibile come confermano i Dealer che la hanno già adottata. Ecco la testimonianza di un importante player del mercato automotive che ha aderito al sistema di certificazione delle inserzioni online di Autocerta: Luca Di Tanno, Consigliere delegato del Gruppo Intergea. Il Gruppo Intergea nasce nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive, grazie a una crescita costante di numeri e un’espansione sul territorio che lo porta presto fuori dai confini piemontesi.
Concessionaria Stellantis con numerose sedi distribuite sul territorio, Autoingros distribuisce anche i marchi Hyundai, Honda, Ram, Dodge, Seat, Cupra, Land Rover e Jaguar.
In questa breve intervista ci racconta le ragioni dell’adesione di Autoingros, una delle aziende del Gruppo, alle logiche di certificazione di Autocerta.
Quando e perché ha deciso di adottare la soluzione di certificazione Autocerta per i suoi annunci di auto usate?
LDT: Abbiamo deciso di aderire ai processi di certificazione di Autocerta perché secondo noi tutto ciò che aumenta la trasparenza e la fiducia da parte del Cliente può portare un valore aggiunto ed una differenziazione a chi come noi, da anni cerca di combattere contro quelle sacche di scarsa (o inesistente) trasparenza che intossicano il settore delle vendite auto.
Questo può fare la differenza nei confronti dei Clienti che sono sempre più abituati a cercare “l’auto dei loro sogni” online.
Quali vantaggi competitivi offre Autocerta?
LDT: L’aspetto più evidente è che essere certificati Autocerta consente di differenziare le proposte di chi opera seriamente, “con tutte le carte in regola”, da tutto il resto del mercato.
Quindi, per il Cliente, sapere che l’auto è davvero di proprietà del Dealer, che è davvero parcheggiata nell’autosalone, che ha davvero le caratteristiche descritte nell’inserzione, che in quel momento è realmente disponibile e non uno specchietto per le allodole, è sicuramente un valore aggiunto che non può che produrre una accelerazione delle vendite.
Quali benefici ha potuto misurare dopo l’adozione di Autocerta?
LDT: E’ ancora un po’ presto per produrre dati che “misurino” gli effetti della certificazione Autocerta, ma i primi feedback ci dicono che qualcosa anche nelle impressioni dei Clienti sta cambiando.
Il servizio di certificazione Autocerta è un ottimo strumento, sono convinto che con la sempre maggiore diffusione del brand i benefici “misurabili” non tarderanno ad essere visibili.
Come vengono percepite dalla clientela le inserzioni certificate?
LDT: Non per ripetermi, ma la percezione dei Clienti è che quegli annunci non faranno perdere loro tempo, gli risparmieranno viaggi per andare a vedere auto non conformi o che addirittura non esistono, risparmiandogli insomma tutta la parte sgradevole a cui alcuni “operatori” li hanno abituati.
Sanno dove vanno e cosa troveranno, oppure anche decidere di non muoversi e procedere alla trattativa e l’acquisto da remoto.
Niente male, vero?
Come vive l’attuale situazione di mercato?
LDT: L’attuale situazione di mercato non si è mai verificata in passato, abbiamo vissuto anni in cui le vetture disponibili erano cento e i Clienti disponibili a comperarle erano cinquanta, oggi le vetture disponibili sono cinquanta e i clienti interessati sono cento e questo si manifesta soprattutto nell’usato.
Indipendentemente dai motivi, per aziende strutturate quale pensiamo sia la nostra, questo rappresenta una opportunità in quanto le nostre fonti di approvvigionamento continuano ad alimentare il nostro parco auto di migliaia di veicoli.
Quindi la disponibilità di vetture per i nostri Clienti continua ad esserci, con un occhio particolare alle migliaia che possiamo definire “fidelizzati” e che cerchiamo di tutelare in ogni modo, questa situazione di generale scarsità di prodotto a noi produce invece nuovi contatti con Clienti che, forse, non avremmo raggiunto.
A questo aggiungiamo il boost che fornisce Autocerta quale certificatore super partes della genuinità delle nostre inserzioni: noi siamo pronti a seguire gli umori e le evoluzioni che questo bellissimo mercato ci offre.
CHI SIAMO
I FOUNDERS AUTOCERTA ITALIA
SAVERIO CANCELLARA
CEO & Founder, Sales, Marketing & Communication Management
Ha operato nei settori immobiliare, IT/TLC e turistico sia come manager che come socio occupandosi dell’organizzazione di start up e riorganizzazione di aziende esistenti, ricercando e adottando metodologie di approccio dei mercati di riferimento non sempre convenzionali. Nel progetto Autocertasi occupa della pianificazione delle strategie di marketing e commerciale.
CESARE CREPALDI
Founder, Infrastructure, Cyber Security, Operations & Project Management
Classe 1971, due figli, nato nel mondo delle IT/TLC inizia con la commutazione a pacchetto X25 su cui sviluppa le prime chat in ambiente Videotel, prosegue nell’ambito dello sviluppo dei portali Internet e intranet. Nel 2008 espande al campo TLC con attività nel mondo del VoIP che proseguono con la collaborazione con un carrier nazionale fino al 2015. Riprende l’attività nell’IT in ambito security nel mondo assicurativo e bancario, portando avanti in contemporanea il nuovo progetto Autocerta che prende forma nel 2017
AUTOCERTA IN BREVE
L’unica piattaforma che certifica le inserzioni
- Autocerta Italia, l’unica piattaforma che certifica le inserzioni di auto pubblicate nei vari portali di annunci specializzati, lancia un nuovo servizio dedicato ai Dealer auto: il Marketplace B2B. I Dealer registrati nella piattaforma (gratis fino al 31/12/2021) trovano nella sezione dedicata al Marketplace B2B un “magazzino” di migliaia di auto, tutte certificate e messe in vendita da altri concessionari, alle quali aggiungere le proprie auto per offrire ai propri clienti una vasta scelta di auto usate certificate. Tutte le inserzioni pubblicate e certificate su autocerta.it potranno inoltre essere ripubblicate in totale autonomia anche nei portali specializzati abitualmente utilizzati dai singoli Dealer, anche utilizzando il software multipubblicatore per raggiungere un pubblico sempre più ampio.
- È una piattaforma che certifica ogni singolo annuncio proposto dai concessionari auto, pubblicati sui vari portali di settore, verificando i dati del veicolo, l’effettiva proprietà da parte del venditore e anche il chilometraggio dell’auto.
- Garantisce sicurezza, trasparenza e autenticità degli annunci online, fornendo finalmente ai venditori onesti e ai clienti uno strumento super partes attraverso il quale mettere fuori gioco i “furbetti”.
- Usando l’intelligenza artificiale, elimina la possibilità di “errori” nel caricamento delle dotazioni e certifica in maniera automatizzata gli annunci generando un codice univoco che il compratore potrà utilizzare per visualizzare la scheda veicolo.
- Generando un codice di certificazione si crea il Dossier Auto, un pdf certificato tramite Blockchain che, oltre a contenere tutti i dati del veicolo, riporta la “storia” del concessionario, le sedi con relative foto, i servizi attivi per ogni sede e anche gli eventuali riferimenti diretti delle figure responsabili di ogni singolo servizio.