Article top AD

In occasione dell’Assemblea Generale dei soci ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione – svoltasi nella giornata del 2 dicembre scorso, Aldo BigattiLighting Senior Advisor di GEWISS, è stato eletto nuovo Presidente dell’Associazione per il biennio 2020-2022, succedendo alla presidenza dell’Ing. Massimiliano Guzzini, Chief Marketing Officer & Vice President di iGuzzini Illuminazione SpA.

La mia presidenza – ha dichiarato Aldo Bigatti – avviene sicuramente in un momento eccezionale per gli effetti della pandemia nel nostro Paese come nel resto del mondo, con conseguenze di grande rilevanza anche per il comparto dell’illuminazione. La nostra associazione è chiamata in questo contesto a supportare le imprese associate attraverso una forte rappresentanza degli interessi specifici del nostro settore, sia nei confronti degli interlocutori della nostra filiera sia nei confronti delle istituzioni, con l’obiettivo di promuovere la ripartenza delle attività nazionali e internazionali. Per raggiungere questi importanti obiettivi mi impegnerò per un maggiore coinvolgimento dei nostri soci nelle attività dei gruppi di lavoro, per il consolidamento dei rapporti già attivi con interlocutori e stakeholder, e per lo sviluppo di nuove collaborazioni. Questo consentirà di costruire una rete sinergica che contribuirà a realizzare e promuovere gli obiettivi di rappresentanza, tutela e supporto alle Aziende Associate per favorire la crescita del nostro settore”.

Oggi – prosegue Bigatti – ci troviamo ad affrontare un’emergenza sanitaria, economica e sociale di tale portata da indurre, al di là degli aspetti contingenti, definitivi cambiamenti nel tessuto sociale dei prossimi anni, delle priorità e tipologie degli investimenti e certamente una forte accelerazione dell’innovazione, con priorità ai temi della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale. Per supportare le imprese ad affrontare questa trasformazione ci impegneremo a promuovere con maggiore forza la conoscenza e l’approfondimento dei temi di rilevanza strategica per lo sviluppo del nostro mercato”.

Insieme a Bigatti sono stati eletti i consiglieri Roberto Barbieri, Osram SpA, Dante Cariboni, Cariboni Group SpA, Carlo Comandini, Vossloh-Schwabe SpA, Massimiliano Guzzini, Iguzzini Illuminazione SpA, Massimo Librandi, TCI srl, Isacco Neri, Neri SpA, Claudio Raina, Ideallux srl e Daniel Tatini, Signify Italia.

Carriera iniziata nel 1974 e svolta interamente nel settore Illuminazione in posizione di crescente responsabilità manageriale, Aldo Bigatti ha maturato una profonda e solida competenza di tutte le variegate aree del settore illuminazione a livello internazionale. Dal 2010 opera in GEWISS, dapprima come Direttore WW Business Unit Lighting e, da gennaio 2018, come Lighting Senior Advisor con piena delega per le Associazioni Lighting. Esperto conoscitore del mondo associativo, Bigatti è attivo in ASSIL con una trentennale presenza nel Comitato Direttivo e, dal 2018, è Vice Presidente con delega al Gruppo Mercato, dal 1988 ad oggi è membro del Consiglio Direttivo Nazionale di AIDI. In passato è stato membro Comitato Direttivo di ANIE e membro Comitato Direttivo di UNAE.

Abbiamo di fronte sfide importanti – conclude Bigatti – ma ho la convinzione che insieme l’illuminazione italiana sarà capace non solo di riaffermare la propria leadership in termini di qualità dei prodotti, design e imprenditorialità ma anche di innovazione e trasformazione digitale. Sono certo che le nostre imprese saranno in grado di raggiungere gli obiettivi sfidanti e riusciranno a farlo anche grazie al supporto della loro Associazione ASSIL”.

ASSIL, federata ANIE Confindustria, raggruppa aziende produttrici di apparecchi, componenti elettrici per l’illuminazione, sorgenti luminose e LED, operanti sul mercato italiano. Mission dell’Associazione è rappresentare, tutelare e supportare le Aziende Associate per favorire la crescita di un’industria di qualità, basata su innovazione e internazionalizzazione. Attraverso l’attività formativa e di divulgazione tecnica, l’assistenza e la consulenza sulla normativa e legislativa che regolamentano il settore, ASSIL crea e promuove un ecosistema culturalmente avanzato per una base associativa di aziende e professionisti preparati prima di tutto sotto il profilo della conoscenza, al fine di sostenere il miglioramento qualitativo e prestazionale dei prodotti immessi sul mercato e supportare i processi di internazionalizzazione delle imprese. Con fatturato globale delle imprese associate di circa 2,8 miliardi di Euro e oltre 8.700 addetti, rappresenta oltre il 65% del fatturato complessivo del comparto italiano dell’illuminazione.

Article bottom ad