Camilla Moroni, giovane atleta della Federclimb, scrive in esclusiva per Annuario Ussi.
“Il mio 2022 è stato un anno pieno di emozioni. Ho iniziato con le prime gare di Coppa del Mondo Boulder riuscendo a conquistare 2 finali, a Seoul in Corea e a Salt Lake City in USA, e tutte le semifinali del circuito. Dopo ci sono state le gare di Coppa del Mondo Lead dove sono stata soddisfatta dai progressi fatti in questa disciplina. Ad agosto ho partecipato al Campionato Europeo a Monaco dal quale mi è rimasto un po’ di amaro in bocca per non essere riuscita ad arrivare preparata come volevo nella mia disciplina principale, il boulder.
Tuttavia sono felice di aver raggiunto la finale di combinata Boulder&Lead, gara molto importante perché presentava lo stesso formato che ritroveremo alle Olimpiadi del 2024. L’anno è finito in bellezza con due titoli di Campionessa Italiana sia in boulder che il lead. Ringrazio in particolare i miei genitori per il supporto che mi danno e, soprattutto, mio papà che è il mio allenatore. Poi ringrazio anche le Fiamme Oro che mi supportano sempre e la FASI che da novembre mi ha dato l’opportunità di trasferirmi a Milano per migliorare i miei allenamenti.
Spero di ispirare tanti giovani, in particolare bambine e ragazze ad iniziare ad arrampicare e soprattutto a non mollare mai anche se qualche volta soprattutto in certe zone dell’Italia può sembrare complicato riuscire a raggiungere un alto livello agonistico per scarsità di palestre o strutture non adeguate all’agonismo. L’obbiettivo del 2023 è riuscire a raggiungere altri finali di Coppa del Mondo Boulder e continuare a migliorare anche nella lead in vista delle qualifiche olimpiche”.