Article top AD

E’ stata presentata recentemente alla stampa la manifestazione podistica “Citroen Roma Appia Run” giunta con crescente successo alla 20^ edizione. Si svolgerà domenica 15 aprile 2018 con partenza alle ore 9.00 dallo stadio delle Terme di Caracalla. La prestigiosa e storica corsa su strada è organizzata dall’ACSI Nazionale in collaborazione con ACSI Italia Atletica e ACSI Campidoglio Palatino, con il patrocinio di CONI, Fidal, Roma Capitale, Parco Regionale dell’Appia Antica e Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Questa 20^ edizione della ROMA APPIA RUN si annuncia da record, numeri da gara unica al mondo, la sola a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse: asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato e per finire la pista dello Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. Una gara da correre insieme al mito di Abebe Bikila che su questi sampietrini e sul basolato lavico dell’Appia Antica vinse la maratona alle Olimpiadi di Roma nel 1960.
L’ACSI, Roma Appia Run e l’ultramaratoneta campione del mondo Giorgio Calcaterra sostengono il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), ONG di solidarietà e cooperazione internazionale, per portare l’acqua in Etiopia. Invitiamo voi tutti, atleti e follower, ad aderire a questa iniziativa donando su https://www.produzionidalbasso.com/project/giorgio-calcaterracorre-
con-andrea/.
Le vostre donazioni consentiranno la realizzazione di un pozzo nel villaggio
di Sheba – regione di Gambela – nell’Etiopia occidentale garantendo l’accesso all’acqua
potabile a circa 500 persone. A Sheba, come in molte altre aree del Paese, l’accesso all’acqua potabile è fortemente limitato dalle periodiche siccità che prosciugano le fonti d’acqua superficiali. L’acqua in questi territori scarseggia o è contaminata, causando gravi problemi di salute per queste popolazioni

Article bottom ad