Due argenti e un bronzo nell’ultimo giorno di Campionato Europeo in Portogallo. Il vento praticamente assente consente lo svolgimento solo di una prova in programma (l’ultima dei Nacra 17 prima della Medal Race) modificando la classifica che recita dopo il successo inglese il secondo posto di Tita Banti e il terzo di Ugolini Giubilei. Per le altre due classi nulla di fatto e classifica cristallizzata a ieri che permette a Germani Bertuzzi di raggiungere l’argento e un meritato pass Olimpico per nazione mentre lascia a bocca asciutta con solo tre punti di ritardo Ferrarese Chistè proprio dietro all’equipaggio irlandese.
Queste le parole del DT Michele Marchesini: “Abbiamo superato un passaggio delicato, una settimana con situazioni estreme al limite del regatabile e, ancora una volta, la prestazione della squadra è stata di altissimo profilo. Si chiude con questo triplice Europeo un anno straordinario, gli statistici mi dicono il migliore di sempre della vela Olimpica Italiana per successi a Mondiali, Europei e in Coppa del Mondo. Ora abbiamo davanti otto mesi di lavoro importante in preparazione delle Olimpiadi, saranno intensi. Oggi però voglio fermarmi e tirare il fiato, con il sorriso per un giorno, e dedicare questa stagione straordinaria a Valentin Mankin, il maestro di tutti noi, il campione che ha portato la svolta moderna nella vela Olimpica Italiana. Sono sicuro da qualche parte lassù va fiero di quello che stiamo facendo.”
I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.
La voce dei protagonisti
Ruggero Tita Caterina Banti: “Siamo naturalmente soddisfatti di questo risultato, anche se avevamo sperato di competere nella Medal Race per cercare di guadagnare un ulteriore posto. Eravamo consapevoli che sarebbe stato difficile, ma ottenere un secondo posto in una settimana così è comunque un risultato significativo. Siamo particolarmente felici, poiché è stata una settimana caratterizzata da vento leggero, condizioni che all’inizio della stagione ci avevano creato qualche difficoltà. Grazie al lavoro svolto prima e dopo il mondiale, siamo riusciti a ridurre il divario con il vento leggero, il che ci rende molto soddisfatti. Guardando avanti alle prossime regate, siamo positivi e determinati a continuare su questa buona strada.”
Jana Germani e Giorgia Bertuzzi: “Siamo entusiaste di avere conquistato il secondo posto, ma ancor più della qualificazione della nazione alle Olimpiadi. La settimana è stata impegnativa con vento scarso, non proprio le nostre condizioni ideali. Tuttavia, con costanza e affrontando ogni prova con determinazione, siamo riuscite a ottenere questo risultato. Ora ci attende una lunga fase di preparazione, sperando che sia positiva.”