Nell’anno in cui si è realizzata l’onerosa trasferta della Delegazione italiana ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi, i Giochi Nazionali estivi si trasformano nei “Play the Games”. Un lungo appuntamento con lo sport costituito da un fitto calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in tutta Italia.
Ventotto tappe in 15 regioni italiane, che coinvolgono oltre 3000 atleti Special Olympics. Da domani 5 aprile, presso lo Stardust di Trivigliano, Fiuggi, ci saranno le gare di bowling; nel week-end, 6 e 7 aprile, si terranno a Busto Arsizio e Vergiate, Varese, rispettivamente quelle di bocce e nuoto.
I Play the Games rappresentano un reale e prezioso strumento per sensibilizzare il territorio, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educa alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione.
Roma, 4 Aprile 2019 – Nell’anno in cui si è realizzata l’onerosa trasferta della Delegazione italiana ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi, i Giochi Nazionali estivi si trasformano nei “Play the Games”. Un lungo appuntamento con lo sport costituito da un fitto calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in tutta Italia.
|