Milano 13 maggio 2021 CONI, assemblea elettiva. © foto di Simone Ferraro2019 © foto Simone Ferraro
Article top AD

di Giovanni Malagò *

Nel segno del successo. Un anno vissuto dando del ‘tu’ alla vittoria: in ogni campo, in ogni evento, in tutte le discipline. Ci siamo lasciati alle spalle un 2021 diventato storia, che ha saputo gratificare l’eccellenza dello sport italiano nel firmamento mondiale, regalandoci imprese fantastiche capaci di ridisegnare i confini di crescita di un movimento mai così forte e mai tanto competitivo. Una stagione indimenticabile, vissuta e raccontata grazie al vostro impareggiabile, costante seguito, fianco a fianco ai campioni che ci hanno fatto emozionare con le loro imprese.
Avete rivestito, come sempre, un ruolo decisivo dall’alto delle competenze che vi caratterizzano e della specificità che è il rigoglioso prodotto di passione ed esperienza, maturata in tanti anni di apprezzata opera professionale, e vi rende interlocutori sempre pronti non solo a celebrare con la giusta enfasi gli exploit ma anche ad elaborare una critica obiettiva per rendere ancora più performante le prestazioni ed elevati i target di riferimento, favorendo lo spunto per migliorare.
A nome personale, e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, interpretando le istanze dell’intero movimento, ringrazio l’USSI, che ne rappresenta una parte integrante, in qualità di Associazione Benemerita dell’Ente. La realizzazione di questo Annuario è una consuetudine che ci gratifica e offre un orizzonte infinito di punti di riferimento per veicolare l’informazione del nostro segmento in modo puntuale e affidabile.
All’interno c’è tutto quello che serve per promuovere lo sport utilizzando i canali ufficiali e individuando i professionisti che quotidianamente si prefiggono di raccontarlo. La copertina della pubblicazione è un inno ai tanti trionfi che sono rimasti nel cuore di ogni appassionato, entrando di diritto nella leggenda e proiettando l’immagine più bella del Paese nel mondo.
I Giochi Olimpici di Tokyo, il record di medaglie di tutti i tempi, le affermazioni iridate e continentali, senza dimenticare le strepitose Paralimpiadi e i tanti podi ottenuti. Siamo stati secondi al mondo dietro gli Stati Uniti e tanto certifica l’eccezionalità del 2021, che ha vissuto un’appendice speciale con l’inizio del 2022, aperto da un’altra lusinghiera spedizione olimpica, stavolta invernale, a Pechino. Un altro segnale della competitività dello sport e della magia che sa infondere, anche grazie al connubio con la vostra professionalità. Il modo migliore per continuare a stupire tutti, credendo nella forza del messaggio di cui voi siete orgogliosi testimoni.

* Presidente Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Article bottom ad