Affiancando le acclamate Defender 90 e Defender 110, la Defender 130 aggiunge un’altra dimensione alla famiglia di veicoli all-terrain, ed offre opportunità di avventura fino ad otto adulti, su tre file di sedili full-size.
Come le Defender 90 e 110, la nuova versione 130 prende il nome dalla famiglia originale Defender, ispirata al modello più lungo della gamma. Consente di trasportare senza problemi fino ad otto persone su qualsiasi terreno ed è la dimostrazione definitiva della vastità di talenti della Defender grazie alla scocca allungata che ora arriva ad una lunghezza massima di 5.358 mm.
Una miriade di miglioramenti e tecnologie di design esterno ed interno distinguono la nuova Defender 130 che realizza un equilibrio unico di comfort con le consuete doti di capacità e durata.
Per celebrare il Giubileo di Platino della Regina, Land Rover ha donato alla Corona una Defender 130 per le attività in UK della Croce Rossa britannica. Gli ingegneri Land Rover lavoreranno con i rappresentanti dell’Ente, che gode del patronato della Regina, per adattare la Defender 130 prima dell’entrata in servizio.
Land Rover sostiene la IFRC dal 1954 ed è orgogliosa del suo partenariato con la più grande organizzazione umanitaria del mondo. Gli esperti della flotta veicoli IFRC in Dubai hanno partecipato ai test della Defender prima della sua presentazione nel 2019.
Nick Collins, Executive Director, Vehicle Programmes di Land Rover, dichiara: “La nuova Defender 130 porta una nuova dimensione di capacità alla nostra famiglia di veicoli più durevole e robusta. Il suo interno spazioso accoglie e trasporta fino a otto persone, nel massimo comfort, offrendo alle famiglie opportunità di avventure sofisticate e incomparabili, e un esclusivo design per creare un’esperienza Defender distinta da ogni altra.”
La Defender 130 ha una propria palette di colori, con una nuova ed esclusiva opzione Sedona Red che la distingue all’interno della gamma. L’esterno è completato dall’Extended Bright Pack – disponibile in aggiunta al Bright Pack esistente – che fornisce un design esterno distintivo con finitura Ceres Silver Satin per tutto il rivestimento basso della carrozzeria, e protezioni sottoscocca, anteriore e posteriore, in Noble Chrome.
All’interno, per ogni passeggero sono previste soluzioni pratiche e comodi portaoggetti, su tutte e tre le file di posti. In questo modo, Defender 130 si prende cura di ciascuno dei passeggeri, offrendo anche un facile accesso alla spaziosa terza fila di sedili in una cabina luminosa e ariosa.
Il design degli interni presenta nuove opzioni di colore e materiali, per un’esperienza all-terrain amplificata. Le più recenti tecnologie connesse e i sistemi di telaio, come il nuovo touchscreen Pivi Pro da 11,4 pollici, le sospensioni pneumatiche elettroniche standard e il sistema Cabin Air Purification Plus, offrono il massimo supporto e comfort per le escursioni moderne in off-road.
La nuova Defender 130 è disponibile nei derivativi SE, HSE, X-Dynamic e X, oltre a una First Edition. Quest’ultima è disponibile in tre combinazioni attentamente curate dai progettisti, ognuna delle quali è caratterizzata da un colore e un tema distinto di design:
- Fuji White con Extended Bright Pack con interni in pelle Light Oyster Full Windsor e impiallacciatura Natural Light Oak
- Sedona Red con sedili in pelle Ebony Full Windsor e impiallacciatura Smoked Oak
- Carpathian Grey con pelle Vintage Tan Full Windsor e impiallacciatura Rough-Cut Walnut
Il modello First Edition si basa su specifiche HSE con un ampio elenco di contenuti, tra cui proiettori a LED Matrix, sedili riscaldati di seconda e terza fila, climatizzazione quadrizona, sistema audio Meridian, Driver Assist Pack e Privacy Glass. Tutti dispongono di cerchi in lega da 20 pollici di serie, con una scelta di propulsori a benzina P400 o diesel Ingenium a sei cilindri: D250, D300.
Per facilitare l’inizio e la fine delle avventure, oggi tutte le Defender con Keyless Entry – inclusa la Defender 130 – sono dotate di Approach Unlock e Automated Walkaway Lock. Quando si avvicina il telecomando al veicolo a meno di 1,5 metri, le portiere si sbloccano. Inversamente le stesse si bloccano quando il telecomando si allontana oltre i 150 cm.