Article top AD

Il numero 38 di Uispress è on line. In questo numero: il progetto SportPerTutti motore del terzo settore sportivo; Tiziano Pesce al CN Coni; l’Uisp a Fieracavalli con Ecopneus; l’Uisp nella transizione sportivo nelle parole di Vincenzo Manco; il week-end del Pattinaggio Uisp tra Riccione e Massa Carrara, e molto altro.

Progetto SportPerTutti: l’Uisp si conferma motore del terzo settore sportivo
Il gesto sportivo non è soltanto uno, diventa tanti gesti comuni che entrano nella vita quotidiana di ciascuno: spostarsi, muoversi, incontrarsi. Con il progetto SportPerTutti proposto dall’Uisp in 16 regioni italiane l’attività motoria diventa stile di vita familiare, sostenibile, accessibile. Dopo i primi Living Lab regionali tenuti in Sicilia, Toscana e Friuli Venezia Giulia, giovedì 27 ottobre si è tenuto quello nazionale che ha riunito Asvis, Unisport e Forum terzo settore, partner del progetto, per un confronto sui processi di innovazione e ricerca integrati.
“Un percorso di esplorazione e sperimentazione di idee innovative sul valore sociale dello sport – ha detto Tiziano Pesce, presidente Uisp – abbiamo accettato la sfida e ci siamo messi in gioco perché siamo convinti che le pratiche e gli scenari che l’Uisp sa attivare a livello nazionale e territoriale, possano contribuire a rafforzare l’impatto positivo dello sport su coprogettazione e coprogrammazione”

Lavoro sportivo e ministero sport: l’intervento del presidente Uisp, Tiziano Pesce, al CN Coni
Si è parlato di riforma del lavoro sportivo e del nuovo ministro dello sport e dei giovani al Foro Italico, nel corso del 292° Consiglio Nazionale del Coni che si è riunito nel pomeriggio di martedì 25 ottobre. Nel suo intervento, Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, rappresentante degli Enti di Promozione sportiva, ha sottolineato che il movimento sportivo di base sta vivendo un momento particolarmente difficile a causa del caro energia: “Il tema del correttivo al Decreto 36/2021 di Riforma dello sport ha portato alcuni importanti risultati, soprattutto sugli aspetti procedurali del lavoro sportivo, sebbene siano necessari ulteriori miglioramenti”

“Cavalli on live” dal 3 al 6 novembre, Uisp ed Ecopneus in diretta da Fieracavalli a Verona
Proseguirà anche quest’anno la sensibilizzazione a una dimensione green delle attività equestri, ad opera di Uisp ed Ecopneus, dal 3 al 6 novembre a Verona con le trasmissioni in diretta di Cavalli on Live per raccontare le novità per il benessere di cavalli e cavalieri. Nel Padiglione 4, nell’area Forum, all’interno del progetto promosso da Fieracavalli “A cavallo della sostenibilità: dialoghi per un futuro sostenibile dell’equitazione”, verranno realizzate trasmissioni in diretta e talk show live con numerosi ospiti, trasmessi nel sito ufficiale www.fieracavalli.it e rilanciate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Uisp e sul canale Youtube di Ecopneus. “Da oltre dieci anni, insieme ad Ecopneus cerchiamo di applicare allo sport i valori dell’economia circolare e del riciclo degli pneumatici fuori uso”, dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp. “Siamo onorati di poter contribuire a una dimensione sempre più sostenibile di questo settore”, dichiara Federico Dossena, direttore generale Ecopneus

Vincenzo Manco: “L’Uisp protagonista della transizione sportiva per il benessere delle persone”
Pubblichiamo l’intervento di Vincenzo Manco, responsabile Centro studi e terzo settore Uisp, tenuto il 20 ottobre in occasione dell’appuntamento conclusivo del corso di alta formazione Uisp, organizzato con la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa. Il corso si è tenuto attraverso vari incontri on line dal 15 settembre al 13 ottobre. “I titoli che abbiamo dato alle ultime tre campagne del nostro tesseramento, “Capovolgere il futuro” “Giro di boa” e “Marcare la meta” hanno il significato di una spinta ad adottare un vero e proprio cambio di paradigma – ha detto Manco – una nuova consapevolezza del nostro essere associazione, della nostra proposta sportiva e motoria, portando bene in luce il profilo della Uisp: diritti, ambiente, solidarietà. Una contezza che, tra l’altro, ha radici profonde nella nostra lunga storia associativa, costellata di conquiste e di sconfitte, di cui abbiamo fatto tesoro e che ci hanno permesso negli ultimi anni di affrontare le riforme legislative del sistema sportivo e del terzo settore con il giusto cambiamento di rotta, per dare un positivo contributo alla democrazia incompiuta del nostro Paese e ad una identità culturale che in quanto tale non è data una volta per tutte ma è frutto di un processo continuo”

Tra Freestyle e Livelli, il pattinaggio Uisp si prepara a un week-end da campioni a Riccione e Massa Carrara
Si comincia alla grande con la finale del Campionato nazionale di freestyle, che si terrà presso il Pattinodromo di Riccione. Per i circa 100 atleti di ogni età e provenienti da tutto il territorio le danze si apriranno sabato 29: “Il freestyle è una specialità sui generis, un contenitore in cui si trovano tante attività diverse. Qui il divertimento la fa veramente da padrone ed è molto bello da vedere”, dice Luca Bassetto, responsabile nazionale del Pattinaggio Uisp. Pattinatori e pattinatrici su rotelle si esibiranno, invece, al Palazzetto dello Sport di Massa Carrara, dal 30 ottobre al 1 novembre. Qui avranno luogo, infatti, in contemporanea, il Campionato nazionale Livelli e la terza e ultima tappa del Gran Prix Livelli. La specialità dei livelli è un unicum del circuito Uisp e tra le sue caratteristiche spicca soprattutto la spettacolarità delle esibizioni

Formazione Uisp: ecco gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Presentiamo il calendario dei corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. I percorsi formativi proseguono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche e in ottemperanza a tutte le direttive in tema di prevenzione del contagio da Coronavirus. L’Uisp ha messo a punto e avviato un programma di formazione in videoconferenza per le materie teoriche, per proseguire sulla strada di corsi di qualità sia per le Unità didattiche di base, sia per i moduli formativi delle attività. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di innovare la sua proposta

Pesce: “Serve maggiore attenzione alla promozione sportiva”
Il presidente nazionale Uisp è intervenuto in apertura dell’incontro “La riforma dello sport: tra Registri e gestione dei collaboratori”, che mercoledì 26 ottobre ha concluso la prima fase del progetto Sport Point. Hanno partecipato circa 500 dirigenti sportivi

Presentati a Bologna i risultati del progetto europeo “Sport in prison”
Venerdì 28 ottobre l’Uisp ha presentato i risultati di SPFF-Sport in Prison, a plan for the future, per buone pratiche che utilizzino lo sport in carcere come ponte di collegamento con altri settori della società. Nell’incontro di Bologna sono intervenuti i referenti Uisp del progetto e i partner europei

Uisp Reggio Emilia al centro di una rete contro l’obesità infantile
Presentata l’app Beba, per coinvolgere bambini e famiglie nella promozione di sani stili di vita. “La salute non si costruisce da soli, questo concetto costituisce un punto fermo della promozione della salute”, ha detto Massimo Gasparetto, UispGUARDA IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE

Al via la seconda edizione dell’Ecomaratona di Caserta
Il 30 ottobre arriva la seconda Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino, promossa da Uisp Caserta per riscoprire la bellezza di un percorso di 42 chilometri lungo il maestoso acquedotto progettato da Luigi Vanvitelli. “Rigenerato un tratto di acquedetto di 23 km”, dice Luigi De Lucia

L’Uisp sulla TgR Veneto al fianco dei cittadini contro il caro bollette
L’Uisp Rovigo, assieme ad altre associazioni, gestisce dall’inizio della pandemia uno sportello per i cittadini che fanno richiesta di sussidi. “Si tratta di persone normali, che improvvisamente si sono trovate col problema della bolletta”, ha detto A. Maffione, Uisp Rovigo, alla TgR Rai Veneto

L’Uisp sulla Rai: il Memorial Stefano Cucchi sulla TgR Rai Lazio
Sabato 22 ottobre Roma ha ricordato Stefano Cucchi, a 13 anni dalla morte, con l’ottava edizione del Memorial a lui dedicato. A raccontare la Staffetta dei diritti anche la redazione della TgR Rai Lazio che ha intervistato anche Simone Menichetti, presidente Uisp Roma GUARDA IL VIDEO

Crescono le adesioni alla manifestazione per la pace
“Cessate il fuoco subito, negoziato per la pace”, sono i temi principali della manifestazione nazionale organizzata da Europe for Peace per il 5 novembre a Roma. L’Uisp e il Forum nazionale del terzo settore hanno aderito alla mobilitazione per unirsi alla società civile e chiedere la pace

Forum: serve piano straordinario di sostegno al non profit
La richiesta della portavoce del Forum nazionale del terzo settore, Vanessa Pallucchi, al nuovo Governo, durante la presentazione a Roma dell’Agenda aperta 2025, in occasione  dell’Assemblea nazionale del Forum, cui ha preso parte anche il presidente Uisp, Tiziano Pesce

MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi

Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In primo piano: “La bellezza necessaria”: inaugurato nuovo campo polivalente a Caivano; pedalare senza fretta con il Ciclismo Uisp; i nuovi appuntamenti con le consulenze di Sport Point; caro energia; in Calabria il Ciclismo Uisp diventa internazionale; formazione Uisp

Article bottom ad