Article top AD

di Vito Cozzoli *

Sport e Salute S.p.A. è la Società pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, ed è la struttura operativa del Governo per la promozione dello sport di base e dei corretti stili di vita con la finalità di incrementare la pratica sportiva e valorizzare il ruolo del territorio, della scuola, il volontariato, le federazioni, le associazioni e le società sportive dilettantistiche.
Già nell’anno 2020/2021, durante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, è stata impegnata nell’istruttoria, nell’erogazione e nella rendicontazione delle indennità a favore dei collaboratori sportivi, previste dai decreti legge di sostegno ai lavoratori. Per la prima volta ha erogato contributi pubblici direttamente alle persone fisiche. Ad oggi sono tantissime le iniziative attivate da Sport e Salute S.p.A. dedicate a tutte le fasce della popolazione per migliorare le condizioni di salute e benessere. Il progetto Legend, per esempio, ruota su ex campioni e stelle dello sport che portano in giro per l’Italia la loro esperienza e passione. Scuola Attiva, d’intesa con la Sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e il Ministero dell’Istruzione, consente a 1,5 milioni di bambini di praticare 2 ore a settimana di attività fisica alle scuole elementari. Sport nei Parchi, in collaborazione con Anci (Associazione nazionale comuni italiani), ha permesso di attrezzare 600 aree all’aperto nei comuni italiani, ispirate a nuovi modelli di allenamento. Sport di Tutti Quartieri sostiene l’associazionismo sportivo di base che opera in contesti territoriali difficili, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Sono 93mila i bambini avviati allo sport nelle periferie e nei piccoli centri. Sport di Tutti Inclusione, grazie a progetti rivolti a categorie vulnerabili e a soggetti fragili, ha coinvolto 50mila persone in iniziative sociali e sportive. Sport e Salute S.p.A., inoltre, ha sviluppato il programma “We Sport Up”, il primo acceleratore di start-up e PMI innovative dedicato allo sport e alla salute, e l’app “My Sport e Salute” per connettere tutti gli sportivi e semplificare l’accesso allo sport, offrendo servizi e informazioni utili.
Oltre ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni italiani), partner di Sport e Salute S.p.A. sono: Polizia Penitenziaria, per portare lo sport nelle carceri a beneficio del personale e dei detenuti; Arma dei Carabinieri, per la lotta al disagio sociale; Polizia di Stato; Dipartimento dei Vigili del Fuoco; Fondazione Santa Lucia IRCCS, per la ricerca scientifica e la prevenzione attraverso lo sport.
Infine, Sport e Salute S.p.A., la Società che fa crescere lo sport, non è solo uno slogan. E’ il futuro che si mette a disposizione delle nuove e vecchie generazioni.

* Presidente e AD Sport e Salute

Article bottom ad